I "sistemi a secco" si riferiscono a tecniche di costruzione che non richiedono l'uso di acqua, come nella muratura tradizionale. Questi sistemi sono utilizzati in vari ambiti, inclusa l'edilizia e l'isolamento termico e acustico. Ecco alcuni esempi di sistemi a secco:

1. Cartongesso: Pannelli di gesso rivestiti di carta, utilizzati per costruire pareti divisorie, controsoffitti e rivestimenti.

2. Pannelli isolanti: Materiali come la lana di vetro o la lana di roccia che vengono installati senza l'uso di malte . 

Questi sistemi offrono vari vantaggi, tra cui velocità di installazione, riduzione dei tempi di asciugatura e flessibilità nella progettazione e nelle modifiche.